| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: disunione, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto U: desinino, insedino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto IN: unidose |
| Con resto EI: snudino |
| Con resto NU: insediò, insedio, sedioni |
| Con resto NO: udinesi |
| Con resto SU: innodie |
| Con resto EU: snidino |
| Con resto DE: insinuò, insinuo, unisoni |
| Con resto DI: unisone |
| Con resto IU: sindone |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deiinnosu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uno + [desini, insedi]; unno + siedi; [sui, usi] + ondine; sino + [duine, udine]; [suino, suoni, usino] + dine; unni + [esodi, siedo]; [inno, noni] + suide; niuno + sedi; sonni + edui; sii + unendo; unii + [denso, sonde]; suini + onde; sue + [inondi, nidino, nodini]; une + sinodi; unse + indio; seno + duini; [neon, none] + suidi; senno + udii; nei + [dunosi, sudino]; seni + duino; [eoni, noie] + snudi; seino + [indù, nudi]; inie + [snudo, sound]; seini + nudo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cra = suicideranno; +[truca, turca] = consuetudinari; +altre = neoindustriale; +[altri, latri, tarli] = neoindustriali; +curata = autodenunciarsi; +curata = consuetudinaria; +curate = consuetudinarie; +curato = consuetudinario; +[lamine, limnea, manile, melina] = unidimensionale; +lamini = unidimensionali; +rimpalli = pluridimensionali; +[laminati, malatini] = unidimensionalità; +documentavate = duecentonovantaduesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: desinino, insistendo, destinino, sottintendi « deiinnosu » diventino, induzione, indovine, indurenti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |