| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: diluirei, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto I: diluire |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 6 |
| Con resto IL: erudii, udirei |
| Con resto ER: diluii |
| Con resto II: udirle, luride |
| Con resto IU: deliri |
| Con resto EI: luridi, udirli |
| Con resto EL: riudii |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deiiilru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uri + [edili, elidi, lidie]; urli + idei; rii + [dulie, eduli, eludi, leudi]; ili + [erudì, udire, udrei]; [leu, lue] + iridi; eri + diluì; [urei, urie] + lidi; [ile, lei] + riudì; [lire, riel] + udii; ieri + ludi; ilei + [duri, rudi]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +abc = rieducabili; +[ops, pos] = siluripedio; +adsl = disilluderai; +[angli, lagni] = illanguidirei; +[natta, tanta] = latitudinarie; +stanno = neoindustriali; +[mastini, minasti, sminati] = similitudinarie; +parlarmi = plurimiliardarie; +starnazzi = industrializzerai; +divezzante = individualizzerete. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: edilizio, siluripedi, divertirli, diluiresti « deiiilru » lividetti, edilizi, diminuiremmo, imputridiremmo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |