| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: onduregni, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto N: gerundio, indugerò |
| Con resto G: riunendo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 11 |
| Con resto GN: oriunde |
| Con resto NU: denigro, denigrò, ingorde |
| Con resto GO: indurne |
| Con resto DR: ingenuo, genuino, giunone |
| Con resto IN: urgendo |
| Con resto IR: ungendo |
| Con resto DG: neuroni |
| Con resto NN: godurie, guiderò |
| Con resto GU: rondine, drenino |
| Con resto DU: regnino, rinnego, rinnegò |
| Con resto RU: indegno, degnino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deginnoru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unno + gride; uni + gronde; gru + ondine; gnu + ordine; ong + [diurne, duerni, udirne]; ungo + [dirne, dreni, rendi]; gin + [duerno, durone, enduro]; ungi + [dreno, drone, rendo, ronde]; [gino, ogni] + under; une + grondi; [rune, urne] + dingo; unne + grido; [unire, urine] + dong; unge + droni; [negro, regno, rogne] + [indù, nudi]; [rugone, ungerò] + din; gonne + [duri, rudi]; geni + round; negri + nudo; riunge + don. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +alt = deglutiranno; +ani = digiuneranno; +alé = dilegueranno; +gag = raggiungendo; +[arra, rara] = redarguiranno; +[arra, rara] = riguarderanno; +[nassa, sansa] = dissangueranno; +[santi, satin, stani] = distingueranno; +[cigno, cingo] = ricongiungendo; +[altee, talee] = teleguideranno; +adorai = radioguideranno; +secato = secondogenitura; +descritta = contraddistinguere; +districata = contraddistinguerai; +[districate, screditati, tredicista] = contraddistinguerei; +decrittaste = contraddistinguerete. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: insorgendo, divengono, spingendo, stringendo « deginnoru » sdegnino, stingendo, tingendo, gioendo |
| Vedi anche: Frasi con onduregni |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |