| Anagrammi | ||||
| distingue | disgiunte | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto G: disunite, induiste |
| Con resto D: ingiuste, estingui |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 11 |
| Con resto DI: ungesti |
| Con resto ST: digiune |
| Con resto DN: seguiti, gesuiti |
| Con resto GT: udinesi |
| Con resto GU: destini |
| Con resto IN: degusti |
| Con resto DT: inseguì, insegui |
| Con resto EG: nudisti |
| Con resto TU: disegni, designi |
| Con resto GI: desunti, nudiste |
| Con resto SU: editing |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere degiinstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uni + digest; tinsi + degu; gnu + deisti; giù + stendi; gusti + dine; gin + [seduti, udiste]; ungi + desti; stingi + due; [est, set] + [ignudi, indugi]; sten + guidi; [negus, sugne] + diti; gite + snudi; gesti + [indù, nudi]; giuste + din; geni + studi; [genti, tigne, tinge] + sudi; stinge + udì. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ree = digiunereste; +[eri, ire, rei] = digiuneresti; +[agi, gai, già] = disgiungiate; +tai = distinguiate; +cri = inturgidisce; +sir = inturgidisse; +tir = inturgidiste; +gap = stupidaggine; +[raro, roar] = agroindustrie; +amba = disambiguante; +erge = disgiungerete; +bili = distinguibile; +[aorte, orate, rateo, reato, ...] = deuteragonisti; +[mante, menta] = disgiuntamente; +sacra = dissanguatrice; +ressa = dissangueresti; +mentiva = disgiuntivamente; +ricattando = contraddistinguiate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: gerundivi, verdigni, disegni, disgiunse « degiinstu » editing, digiune, geoidi, prodigiose |
| Vedi anche: Frasi con distingue, Frasi con disgiunte |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |