| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: insignendo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto D: insegnino |
| Con resto N: designino, disegnino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto NS: indigeno |
| Con resto GN: desinino, insedino |
| Con resto DG: insonnie |
| Con resto IN: sdegnino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere degiinnnos si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + [designi, disegni]; [inno, noni] + [design, sdegni]; sonni + degni; inni + sdegno; gin + sindone; inning + [dose, sedo, sode]; gonne + snidi; [insegno, segnino] + din; [insegni, segnini] + don. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +daga = danneggiandosi; +[ragù, ruga, urga] = disgiungeranno; +[atra, rata, tara] = disingannatore; +[artù, ruta, tura, urta] = distingueranno; +[arre, erra, rare] = ridisegneranno; +[prema, rampe] = disimpegneranno; +terra = disintegreranno; +[cateto, coatte] = decongestionanti; +[alacri, arcali, ciarla, ricala] = disincaglieranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sigmoideo, rigodermi, demiurgi, indegni « degiinnnos » intingendo, indigeno, idrogenino, rinvigorendo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |