| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: intendenti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: tendinite |
| Con resto D: tenentini |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto DI: tentenni |
| Con resto NT: tendinei |
| Con resto IN: tendenti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deeiinnntt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tintin + eden; tenni + tendi; ninne + [detti, ditte]; [intente, tenenti] + din. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[arem, arme, erma, mare, ...] = indeterminante; +[armi, mari, mira, rami, ...] = indeterminanti; +maga = indignatamente; +scavi = disincentivante; +sfora = disinfetteranno; +[farmi, firma] = fraintendimenti; +forma = fraintendimento; +calme = incidentalmente; +mafie = indefinitamente; +spedì = indipendentiste; +[mista, stami, stima] = indistintamente; +[perde, prede] = interdipendente; +perdi = interdipendenti; +[camuso, mucosa] = discontinuamente; +lambite = inattendibilmente; +[capsidi, spadici] = indipendentistica; +ammetare = indeterminatamente; +coacervo = trecentodiciannove. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: indisponente, sovrintendenti, indennizzerò, sottintendenti « deeiinnntt » ventiduenni, inidonee, reintroduzione, postridentine |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |