| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: immedesimino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 11 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto DO: semiminime |
| Con resto IN: immedesimo, immedesimò |
| Con resto NO: immedesimi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deeiiimmmnos si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mio + endemismi; mini + medesimo; mimi + [esimendo, modenesi, semionde]; immisi + [demone, emendo]; somme + dimenii; [esimo, omise] + medimni; mimose + dimeni; [menomi, monemi] + [deismi, dimise]; immenso + emidi; emisi + [immonde, medimno]; [immise, mimesi] + [demoni, dimeno, medino]; minime + deismo; immensi + medio; seminomi + [dime, idem, medi, mide]; [insiemi, seminii] + [demmo, modem]; [emise, esime] + immondi; emine + modismi; sememi + [domini, modini]; immense + modii; esimemmo + [indi, nidi]; mimesie + mondi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +zia = immedesimazioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: diluvieresti, diluvierei, edilizie, dimissioneremmo « deeiiimmmnos » disistimeremmo, immedesimi, immunodepressioni, disinquineremmo |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |