| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: pendigone, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto D: ipnogene |
| Con resto P: endogeni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto OP: indegne |
| Con resto DG: pienone |
| Con resto GN: piedone |
| Con resto GO: depenni |
| Con resto GI: depenno, depennò |
| Con resto DN: piogene |
| Con resto EP: indegno, degnino |
| Con resto DP: neogeni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deeginnop si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [pino, poni] + degne; ong + [nepide, pedine]; gin + [depone, pedone]; [gino, ogni] + pende; [open, peno, peon, pone] + degni; peni + degno; pinne + [doge, gode]; pegno + dine; geni + pendo; [pegni, pigne] + onde; [nepe, pene] + dingo; penne + [dogi, godi]; piene + dong; genepi + don. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[grata, targa] = padroneggiante. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: guideremo, indegne, endogeni, odontogenesi « deeginnop » respingendo, ingerendo, restringendo, estinguendo |
| Vedi anche: Frasi con pendigone |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |