| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: disgiungere, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 10 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto ER: disgiunge |
| Con resto DG: inseguire |
| Con resto GS: indugerei |
| Con resto DS: giungerei |
| Con resto DU: reggiseni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deeggiinrsu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: giù + designer; grugni + [sedei, sedie, siede]; ruggii + dense; [grugnii, ruggini] + sede; gesù + [denigri, negridi]; urge + [designi, disegni]; gres + digiune; [negus, sugne] + [digerì, dirige, redigi, rigide]; giunse + gride; risegni + degu; grunge + siedi; seggi + [diurne, duerni, udirne]; segugi + [dirne, dreni, rendi]; suggerì + dine; ginger + suide; ruggine + sedi; [egregi, geiger] + snudi; reggine + sudi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sos = disgiungessero; +[atra, rata, tara] = riguadagneresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: digrigneremo, disgiungeremo, disgiungente, disgiungessero « deeggiinrsu » disgiungesse, disgiungeste, disgiungete, grigioverde |
| Vedi anche: Frasi con disgiungere |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |