| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ferendolo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto E: fonderlo |
| Con resto O: fonderle |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto EL: fonderò |
| Con resto LO: fondere, ferendo, fenderò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deeflnoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [loro, orlo] + fende; orlon + fede; fon + [dolere, lederò]; [forno, ronfo] + lede; olé + fronde; nel + [ferodo, fodero]; fen + [dolore, loderò]; [freno, freon] + [ledo, lode]; [elfo, fole] + [dreno, drone, ronde]; relè + fondo; lene + frodo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +zia = deflorazione; +sta = desolforante; +iati = radiotelefoni; +[iato, iota] = radiotelefono; +[ciati, citai] = cardiotelefoni; +[ciato, otica, tocai] = cardiotelefono; +sazio = desolforazione; +rogataria = radiotelegrafarono; +[argentaria, arrangiate] = radiotelegraferanno; +antiemetica = radiotelefonicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: difese, fetide, fotomodelle, fornendole « deeflnoor » deflettono, fonderle, flettendo, deflesso |
| Vedi anche: Frasi con ferendolo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |