| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: difetterò, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto T: deferito |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto DI: fottere |
| Con resto DF: reietto, teoreti |
| Con resto FT: editore, ereditò, doterei, editerò... |
| Con resto DE: foretti |
| Con resto FO: dirette, ridette |
| Con resto FI: dettero, detterò |
| Con resto ER: difetto, difettò |
| Con resto EF: diretto, ridotte, detroit, detrito... |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deefiortt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + [deferì, federi]; [ritto, rotti, torti, trito] + fede; fot + [direte, ridete]; [fior, fori, rifò] + dette; forti + tede; fritto + dee; tre + fetido; [retto, rotte, tetro, torte, ...] + [fedi, fide]; etti + frode; [retti, ritte, tetri, trite] + efod; forte + [dite, tedi]; frotte + dei; fitte + [orde, rode]; [ferì, refi] + [detto, dotte]; fritte + ode; [rette, tetre] + fido; [reef, refe] + dotti; ferite + dot. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[casi, scia] = desertificato; +[mota, toma] = fotodermatite; +mensa = deforestamenti; +ebbre = difetterebbero; +lanci = elettrificando; +[acini, anici, ciani] = identificatore; +[alterni, latrine, ralenti, terlani] = radioriflettente; +[gastrale, slargate] = dattilografereste; +stagnola = stenodattilografe; +[angolista, losangati, nostalgia] = stenodattilografie; +oleografia = radiotelefotografie; +schernisca = transcodifichereste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: retrofeudi, difesero, fuorisede, deferito « deefiortt » deferivo, difettose, eufotide, perfide |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |