| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: defletti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto F: dilette |
| Con resto D: flettei |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 6 |
| Con resto FT: ditele |
| Con resto LT: fetide |
| Con resto DI: fletté, flette |
| Con resto DF: eletti |
| Con resto TT: fedeli, felide |
| Con resto DE: fletti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deefiltt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tilt + fede; [flit, lift] + tede; fitte + [del, led]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ari, ira, ria] = dattilifere; +[are, rea] = defletterai; +ree = defletterei; +set = deflettesti; +iran = delfinatteri; +[arno, orna] = delfinattero; +[reset, reste, terse] = defletteresti; +[messo, mosse] = deflettessimo; +inibì = indefettibili; +[ancori, arconi, canori, carino, ...] = elettrificando; +[abitini, inibita] = indefettibilità; +narrarti = radarriflettenti; +[arrotine, rinotare, rinoterà, ternario, ...] = radioriflettente; +[arrotini, irritano, ritirano, ritornai] = radioriflettenti; +organaria = radiotelegrafanti; +[sgranatoio, sragionato] = stenodattilografie; +morganatica = dattilograficamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: defluire, deflessi, defluisse, defluiste « deefiltt » defluite, infonderemmo, fionderemmo, rifonderemmo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |