| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: digrignerete, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto G: regredienti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto GT: denigrerei |
| Con resto GN: digerirete, dirigerete |
| Con resto DG: ingerirete, integrerei |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deeeggiinrrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gin + [griderete, regredite]; ring + redigete; grigi + [redente, rendete, tendere]; ringgit + [edere, erede]; [greti, tergi, tigre] + negride; [genti, tigne, tinge] + regredì; [negri, regni] + detergi; grinte + redige; [grige, reggi] + [redenti, rendite, ridente, ritende]; ginger + [direte, ridete]; grigie + tender; terge + [denigri, negridi]; ergerti + degni; [integre, tingere] + gride; regge + [ridenti, ritendi]; reggerti + dine; reggenti + [dire, idre, ride]; [ergente, gerente] + gridi; reggente + ridi; reggerne + diti. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tee = indietreggerete; +[nano, nona] = indietreggeranno; +bebè = indietreggerebbe; +memo = indietreggeremmo; +[sete, tese] = indietreggereste; +[site, stie, tesi] = indietreggeresti; +[ossia, sosia] = indietreggiassero. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: dileggerei, dileggeresti, indietreggerò, digrignereste « deeeggiinrrt » disgiungereste, disgiungerete, idoleggeremmo, dileggeremmo |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |