| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: deferirei, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto I: deferire |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto FR: ideerei |
| Con resto ER: deferii, fiderei |
| Con resto EF: riderei |
| Con resto DE: ferirei |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deeefiirr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rii + [efedre, federe]; ife + ridere; [ferì, refi] + eredi; ferri + idee; riferì + dee; [reef, refe] + [direi, idrie, iride]; [ferie, fiere] + [dire, idre, ride]; ferree + idi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[cast, scat] = desertificare; +chimo = riedificheremo; +cheti = riedificherete; +teschi = desertificherei; +schivi = diversificherei; +teschi = riedifichereste; +[tannare, ternana] = antireferendarie; +tonnara = antireferendario; +abbocchi = acidificherebbero; +[egolatra, regalato, regolata] = radiotelegraferei; +sgretolata = radiotelegraferesti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: deferentiti, definitezze, rifodererei, rifodereresti « deeefiirr » deferiresti, difetteresti, difetterei, efelide |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |