| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: dispendio, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto D: spiedino, spiedoni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 11 |
| Con resto DI: dispone |
| Con resto DP: insediò, insedio, sedioni |
| Con resto DN: episodi, disopie |
| Con resto DO: dipinse |
| Con resto DS: piedino, piedoni |
| Con resto OS: dipendi |
| Con resto DD: espiino, sinopie |
| Con resto NS: dipodie, pedidio |
| Con resto DE: disponi |
| Con resto NP: disodie |
| Con resto IS: dipendo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ddeiinops si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: spii + donde; [epos, peso, pose] + dindi; [pensi, spine] + dodi; pod + [desini, insedi]; don + [dipesi, ispide, spedii, spiedi]; [ipod, podi] + densi; din + [deposi, dipeso, spiedo]; idi + [spendo, sponde]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +non = indisponendo; +tan = stipendiando; +gnam = disimpegnando; +contesti = tossicodipendenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inorridendo, indurendosi, deodorizzino, dispendioso « ddeiinops » istupidendo, disquisendo, irridendo, disordine |
| Vedi anche: Frasi con dispendio |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |