| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: deltoide, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 7 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 7 |
| Con resto DO: ditele |
| Con resto LO: dedite |
| Con resto EL: dedito |
| Con resto DE: ditelo |
| Con resto DD: eolite |
| Con resto DL: teodie |
| Con resto DI: dolete |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ddeeilot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tele + dodi; dot + [edile, elide]; [dito, doti] + lede; [lido, lodi] + tede; ode + tilde; dote + [ledi, lide, lied]; led + [edito, tedio]; [ledo, lode] + [dite, tedi]; tolde + dei. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cra = addolcirete; +[coni, noci] = dicotiledone; +unga = teleguidando; +panca = decapitandole; +[liman, milan] = delimitandole; +smarca = addomesticarle; +[ambisca, scambia] = addomesticabile; +[nitrata, taranti, tartina] = radiodilettante; +[agonizzi, ingozzai] = deideologizzanti; +[armonica, coramina, marciano, ricamano, ...] = radiotelecomandi; +catamarano = radiotelecomandata; +[inarcavamo, marciavano, ricamavano] = radiotelecomandavi; +ancoravamo = radiotelecomandavo; +macerarono = radiotelecomanderò; +macinarono = radiotelecomandino; +[cocainismi, minacciosi] = seicentododicimila; +convinciamo = novecentododicimila; +[incatramano, marcantonia, tracanniamo] = radiotelecomandanti; +camerierona = radiotelecomanderei; +assonometrica = sternocleidomastoidea; +assonometrici = sternocleidomastoidei; +assonometrico = sternocleidomastoideo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: vedendoli, splendide, deludenti, deriderlo « ddeeilot » deludessi, deludesti, deludevi, ridonderemmo |
| Vedi anche: Frasi con deltoide |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |