| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: commilitoni, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto M: monolitici |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto LM: miotonici |
| Con resto MM: ciotolini |
| Con resto MN: omolitici |
| Con resto LT: omonimici |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ciiilmmnoot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: molto + [cimini, micini]; monti + cimoli; [monito, tomino, tomoni] + climi; mimo + [inclito, incolti]; immoto + linci; loti + commini; molti + [cimino, micino]; immolo + cinti; miti + colmino; [intimo, moniti, timoni, tomini] + colmi; mimi + incolto; [immoti, timomi] + cloni; [mimino, minimo] + colti; liti + commino; limmi + [cotoni, ctonio, ontico, tonico]; immoli + [cinto, conti, ctoni]; immolino + tic; intimi + [colmo, moloc]; minimi + colto; [limiti, militi, mitili] + monco. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +azera = immatricolazione; +[farne, frane, frena] = informicolamenti; +crepi = rimpicciolimento; +[agrezza, ragazze] = laringectomizziamo; +grassezza = laringectomizzassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: olivicoli, illirico, collisivi, villici « ciiilmmnoot » nummulitici, cosmopolitismi, limoncini, milioncino |
| Vedi anche: Frasi con commilitoni |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |