| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: goticumi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 7 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 3 |
| Con resto CU: gomiti, mitigo, mitigò |
| Con resto MU: gotici |
| Con resto GU: mitico, timico |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere cgiimotu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ito + mugic; mugo + citi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ante, etna, nate, tane] = cinguettiamo; +sfami = giustificammo; +[apice, epica, pecia, piace, ...] = impiegatuccio; +apale = impiegatucola; +pelai = impiegatucoli; +opale = impiegatucolo; +[aderì, adire, aride, darei, ...] = metagiuridico; +orale = reumatologici; +[pedari, rapide] = impregiudicato; +[orlata, talora] = traumatologici; +asfissi = giustificassimo; +garrire = rumoreggiatrici; +fissazioni = giustificazionismo; +instradando = contraddistinguiamo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: gonocorismi, cosmogonisti, gnosticismo, omozigotico « cgiimotu » cigni, ginnico, scongiurino, ricongiunto |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |