| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: congetturi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto R: cinguettò, cuginetto, cinguetto |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto NT: teurgico |
| Con resto TT: congiure, guercino |
| Con resto CG: ritenuto, eruttino |
| Con resto RT: contigue |
| Con resto GR: coutenti |
| Con resto CT: giunterò |
| Con resto GT: incuterò |
| Con resto GN: cuoretti |
| Con resto GU: cornetti, contrite |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ceginorttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + ungerci; [rutto, tutor] + cinge; [ritto, rotti, torti, trito] + cugne; gnu + [cerotti, coretti, ricetto, ricotte]; guitto + cren; gin + cotture; ungi + crotte; [gino, ogni] + cutter; tingo + truce; [ero, ore, reo] + cutting; unge + tricot; tengo + truci; [genti, tigne, tinge] + turco; [ungerti, urgenti] + toc; [gettino, gettoni, ginetto] + cru. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ano = cinguettarono; +[eta, tea] = cinguettatore; +tai = cinguettatori; +tan = congetturanti; +sta = congetturasti; +[asl, sla] = stagnicolture; +essa = cinguettassero; +[enna, nane] = cinguetteranno; +[emme, meme] = cinguetteremmo; +[albe, bela, elba] = congetturabile; +[albi, balì] = congetturabili; +[masso, mossa] = congetturassimo; +[reset, reste, terse] = congettureresti; +molale = magnetotellurico; +annuali = anticongiunturale; +agliaio = autonoleggiatrici; +furlana = ultracentrifugano; +distenda = contraddistinguete; +distenderà = contraddistinguerete. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: cingerò, congressi, costringe, scrignetto « ceginorttu » congiure, segnico, conseguì, cogenti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |