| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: lichenologi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto I: colleghino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto HL: cinologie, enologici, icnologie, neologici |
| Con resto IL: cinologhe |
| Con resto NO: illogiche |
| Con resto GH: linoleico |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ceghiillnoo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: noi + colleghi; [lino, nilo, noli] + logiche; gol + nichelio; logo + licheni; gli + chelonio; igloo + nichel; logli + [echino, ochine]; loglio + chine; loghi + [celino, cileno, coline, linceo, ...]; nello + giochi; neh + illogico; [egli, geli, gilè, glie, ...] + lochino; [gelino, geloni, ligneo] + [chilo, lochi]; glielo + chino; legioni + loch; ghie + [collino, incollo]; leghi + [colino, coloni, nicolò]; leghino + coli. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ciò, coi] = conchiliologie; +[ardo, darò, dora, orda, ...] = radiocolleghino; +[mesca, scema] = michelangiolesco. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: giochettini, rigoristiche, visigotiche, chiglie « ceghiillnoo » ricolleghino, ghiottoncelli, illogiche, politologiche |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |