| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: colofonie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto O: fenolico |
| Con resto C: olofonie |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto FO: colonie, oloceni |
| Con resto CO: enofilo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere cefilnooo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ilo, oli] + focone; olino + [cefo, foce]; fono + [cielo, colei, liceo]; lofio + [ceno, noce, once]; [neo, noè] + folico; olé + [foconi, fonico]; [enolo, olone] + [fico, foci]; [elfo, fole] + conio; fenolo + [ciò, coi]; ife + colono; fieno + [cool, loco]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tarde = cardiotelefono; +magne = fenomenologica; +gnome = fenomenologico; +tratte = fotoelettronica; +[ardite, artide, detrai, idrate, ...] = radiotelefonico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: microflore, oculiforme, confluenti, fenolico « cefilnooo » rinfocolerò, controfiletto, confortevoli, necrofilo |
| Vedi anche: Frasi con colofonie |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |