| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ciliegine, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto N: ciliegie |
| Con resto E: ciniglie |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto IN: ciliege |
| Con resto IL: ginecei |
| Con resto EG: lineici |
| Con resto EE: glicini |
| Con resto EN: ciliegi |
| Con resto EI: glicine |
| Con resto EL: cinigie |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ceegiiiln si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ile, lei] + [cinige, genici]; ilei + cinge; geni + [cieli, elici, licei, licie]; ligie + [ceni, cine]; iene + cigli; [elei, elie] + [cigni, cingi]; egei + linci; genie + lici. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +oso = cinesiologie; +fot = filogenetici; +tot = litogenetici; +top = poligenetici; +star = incaglieresti; +[darsi, sardi, sdrai] = disincaglierei; +[parlo, porla] = ipoallergenici; +[destra, strade] = disincaglierete; +[resort, sterro] = riconsiglierete; +tartaro = intercategoriali; +[parlato, portala, potarla] = ipoallergenicità; +trasdotto = elettrodiagnostici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ipoglicemie, scompiglierei, scompiglieresti, emiplegici « ceegiiiln » nitroglicerine, ingentilisce, ciliegione, cinesiologie |
| Vedi anche: Frasi con ciliegine |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |