| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: induttrici, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto NT: uditrici |
| Con resto CT: induriti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere cdiiinrttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rutti + cnidi; tinti + [crudi, curdi]; din + tutrici; indurti + tic. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +aie = antidiuretici; +balia = intraducibilità; +[abolì, alobi, oblia, olbia] = introducibilità; +[mesco, mosce, scemo] = semiconduttrici; +[asino, siano, sonia] = tradunionistici; +osano = tradunionistico; +sdegnavo = contraddistinguevi; +[sdoganare, sdoganerà] = contraddistinguerai; +smagrendo = contraddistinguermi; +[grondaste, stregando] = contraddistinguerti; +sagomando = contraddistinguiamo; +sdoganate = contraddistinguiate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: picnidi, quindici, indurirci, indurisci « cdiiinrttu » indiscussi, discinti, iodici, ipoprotidico |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |