| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: teletecniche, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 11 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto CT: entelechie |
| Con resto EN: eclettiche |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere cceeeehilntt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ente, neet] + celtiche; tenete + [chicle, cliché, lecchi]; tenetele + chic; celte + etniche; [centile, cliente] + teche. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +pur = centuplicherete; +[irto, orti, otri, rito, ...] = elettrocinetiche; +[croma, macro, marco] = elettromeccaniche; +[muore, umore] = telecomunicherete; +[oremus, sumero] = telecomunichereste; +misuro = telecomunicheresti; +ritorco = crioelettrotecniche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: controreplicherete, elettrotecniche, centuplichereste, centuplicherete « cceeeehilntt » chemiorecettore, sonnecchiereste, sonnecchierete, punzecchiereste |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |