| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: circonciso, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto R: sciocconi |
| Con resto C: riconosci, scornicio, scorniciò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 10 |
| Con resto IN: scirocco |
| Con resto RS: incoccio, incocciò |
| Con resto CI: concorsi, scorcino |
| Con resto CO: scornici |
| Con resto CN: rocciosi |
| Con resto CS: incrocio, incrociò, riconcio, riconciò |
| Con resto IR: scoccino |
| Con resto CR: coinciso, coscioni |
| Con resto CC: sciorinò, isocroni, sciorino |
| Con resto NR: ciccioso |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ccciinoors si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sir + incocco; [noir, nori, orni] + scocci; [csi, ics, sci, sic] + cronico; cri + [conosci, conscio, consoci, sconcio]; [ciro, cori, orci] + [consci, sconci]; cin + [occorsi, scorcio]; [coni, noci] + scorci; corni + cosci; [cosino, cosoni, onisco, sonico] + cric; cinsi + rocco. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ada = accorciandosi; +nei = circoncisione; +zeri = circoscrizione; +[erti, irte, iter, reti, ...] = riconoscitrice; +[irti, riti, tiri, trii] = riconoscitrici; +varve = circoscrivevano; +nanne = incancreniscono; +[farse, frase, fresa, sfera] = riconficcassero; +sfami = riconficcassimo; +[rialzi, zirlai] = circoscrizionali; +[impali, impila] = rimpiccioliscano; +[impilo, lipomi, olimpi] = rimpiccioliscono; +lontre = sincrociclotrone; +lintro = sincrociclotroni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: troncoconici, incocci, incoccio, circoscrivono « ccciinoors » sciocconi, cocciutino, concupisci, succinico |
| Vedi anche: Frasi con circonciso |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |