| Anagrammi | ||||
| cuccioloni | cucciolino | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto O: lucciconi |
| Con resto U: ciclonico |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto IN: cucciolo |
| Con resto NU: cicciolo |
| Con resto LU: incoccio, incocciò |
| Con resto II: conculco, conculcò |
| Con resto CO: cunicoli |
| Con resto CU: concilio, noccioli, colonici, conciliò |
| Con resto NO: cuccioli |
| Con resto CI: cunicolo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ccciilnoou si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uno + ciclico; nolo + ciucci; uni + coccoli; noi + luccico; lui + incocco; [clou, culo] + [cinico, conici]; cui + clonico; [ciò, coi] + inculco; [coni, noci] + luccio; [nuoci, unico] + ciclo; conio + lucci; [culi, luci] + [concio, conico, noccio]; coli + cucino; [colui, lucio] + conci; linci + cuoco. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +renzo = circonlocuzione; +ronzi = circonlocuzioni; +nasca = conclusionaccia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: cucitrici, cuscitici, omociclico, ciclonico « ccciilnoou » lucciconi, ciclico, cicciolo, corticicolo |
| Vedi anche: Frasi con cuccioloni |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |