| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: imbottirò, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto T: bimotori, bioritmo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto OR: imbottì |
| Con resto MO: botriti |
| Con resto MT: obitori |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere biimoortt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: moro + bitti; ito + [timbro, trombi]; itto + [morbi, rombi]; motti + [biro, brio, orbi]; [miro, mori, rimo] + bitto; motori + bit; itti + [bromo, morbo, rombo]; [ritti, triti] + boom; miti + robot; [miri, rimi] + botto; imito + bort. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gel = imbroglietto; +ace = micobatterio; +ram = rimbrottiamo; +cru = turbomotrici; +[dami, dima, mida] = ammorbiditoti; +[egli, geli, gilè, lige] = imbottiglierò; +cene = termocoibenti; +mazza = biammortizzato; +ebbre = imbottirebbero; +lenee = teleimbonitore; +[lenei, linee] = teleimbonitori; +[carde, creda, ecard] = torbidometrica; +[cedri, credi] = torbidometrici; +[cedro, corde, credo, crode] = torbidometrico; +[agone, genoa] = tromboangioite; +[agoni, giano] = tromboangioiti; +[secchi, sicché] = cerchiobottismi; +cosche = cerchiobottismo; +[angoli, lagoni] = imbottigliarono; +[gelati, legati, taglie, teglia] = imbottigliatore; +litiga = imbottigliatori; +[gelassi, legassi] = imbottigliassero; +baciano = riabbottoniamoci; +[salando, saldano, sandalo] = sottomandibolari; +salvezza = termostabilizzavo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: piombosi, ribosomi, sorbissimo, bimotori « biimoortt » imbottito, imbottivo, piombi, improbi |
| Vedi anche: Frasi con imbottirò |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |