| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fibrille, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto F: ribelli, berilli |
| Con resto R: flebili |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto FL: liberi |
| Con resto LL: biferi |
| Con resto FI: brille |
| Con resto EF: brilli |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ace = bacillifere; +caì = bacilliferi; +oca = bacillifero; +mio = embriofilli; +tan = fibrillante; +sta = fibrillaste; +tai = fibrilliate; +[coma, moca] = bacilliforme; +[atta, tata] = feltrabilità; +[rossa, saros] = fibrillassero; +[anzio, azoni, zaino, ziona] = fibrillazione; +[anuro, nuora, urano] = neurofibrilla; +[daterò, datore, dorate, dotare, ...] = defibrillatore; +[ardito, datori, dorati, idrato, ...] = defibrillatori; +becero = rifocillerebbe; +[natanti, tannati, tantina] = antifibrillante. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: flebili, ombrelliformi, embriofillo, fibrillerò « befiillr » ombrofilie, fornibile, biofile, eliofobi |
| Vedi anche: Frasi con fibrille |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |