| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: appuntino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 8 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto IP: puntano |
| Con resto AP: puntino |
| Con resto IN: appunto, appuntò |
| Con resto PP: annuito |
| Con resto TU: napponi |
| Con resto OP: puntina |
| Con resto NU: intoppa, tappino |
| Con resto PU: pontina, pinnato |
| Con resto NO: appunti, appuntì |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ainnopptu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + apponi; ton + pupina; punto + [pani, pian, pina]; unno + tappi; tupi + panno; toppi + unna; [pino, poni] + punta; ippon + unta; unni + [tappo, toppa]; tonni + pupa. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rna = appuntiranno; +[irto, orti, otri, rito, ...] = inopportunità; +geste = giustapponente; +gesti = giustapponenti; +biglia = inoppugnabilità; +[mentore, morente] = inopportunamente; +[demerita, meditare, mediterà] = autoapprendimenti; +[dateremo, moderate] = autoapprendimento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: zonizzano, panino, napponi, soppanni « ainnopptu » inzuppano, strapuntino, rispuntano, trapuntino |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |