| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: usuriamo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto M: usuraio, usuario |
| Con resto U: masurio |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto UU: somari, marosi, ramosi |
| Con resto RU: usiamo |
| Con resto AU: misuro, misurò |
| Con resto OU: misura, usarmi |
| Con resto MO: usurai, usuari |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aimorsuu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [suo, uso] + murai; usuro + [ami, mai, mia]; [mou, umo] + [riusa, sauri]; muro + usai; [sui, usi] + mauro; suoi + mura; muri + uosa; mio + usura; [muori, umori] + [sua, usa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gas = augurassimo; +gal = malaugurosi; +pss = usurpassimo; +[fico, foci] = fuoriusciamo; +[cento, conte] = eurocomunista; +[cestodi, codesti] = autoriducessimo; +[conterò, crotone] = euroconsumatori; +spolpate = semiautopropulsa. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: suturiamo, mostravi, smorzati, masurio « aimorsuu » misuravo, varismo, smorzavi, smorzai |
| Vedi anche: Frasi con usuriamo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |