| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ammonirono, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto AN: monorimo |
| Con resto MO: innamorò, innamoro, minarono |
| Con resto NO: ammonirò, mimarono, monorima, orinammo |
| Con resto MN: onoriamo |
| Con resto OR: monomani |
| Con resto IN: onorammo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aimmnnooor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: orno + mimano; non + moriamo; nono + ammiro; rom + anonimo; moro + [manoni, minano, nomina]; mono + [armino, marino, mirano, ramino, ...]; noi + ornammo; nonio + marmo; ornino + mamo; [mino, nomi] + romano; [omino, omoni] + [norma, ramno]; ormoni + [mano, noma]; nomino + [amor, armo, marò, mora, ...]; mimo + ornano; monomi + [arno, orna]; mormoni + ano; [monomio, omonimo] + rna. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cossi = commissionarono; +linci = immalinconirono; +[cesti, ciste] = neoromanticismo; +[spani, spina] = soprannominiamo; +tacchi = ammonticchiarono. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: stimammo, mixammo, mummia, monomani « aimmnnooor » pronunziammo, spintonammo, rintronammo, rinnovammo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |