| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: triturati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto I: tratturi |
| Con resto U: ritratti |
| Con resto T: riurtati, triturai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto AT: turriti, trituri |
| Con resto IT: tritura, turarti, turrita, urtarti |
| Con resto TU: artriti, tirarti, ritrita |
| Con resto TT: riurtai |
| Con resto RR: attutii |
| Con resto RU: tritati, attriti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiirrtttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tutti + [arri, rari]; uri + tratti; tir + urtati; turi + [ratti, ritta]; rutti + [arti, atri, irta, rita, ...]; [ritti, triti] + [artù, ruta, urta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tao = autoritratti; +[abc, cab] = burattatrici; +abs = tributarista; +bis = tributaristi; +cri = trituratrici; +[isbe, sebi] = attribuiresti; +[dono, nodo] = introduttoria; +aonia = antiautoritari; +[coevo, evoco] = autocorrettivi; +[ceduo, educo] = autoriduttrice; +[boero, obero] = biotrituratore; +borio = biotrituratori; +afone = infiorettatura; +[perso, porse, preso, prose, ...] = preistruttoria; +ecloga = attorcigliature; +[sciocco, scoccio] = cortocircuitasti; +semenze = surrettiziamente; +[normotese, stoneremo] = neurotrasmettitori. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rizzarsi, ritira, artriti, ritratti « aiirrtttu » riurtati, trituravi, riurtai, riurtavi |
| Vedi anche: Frasi con triturati |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |