| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riurtarti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto U: ritrarti |
| Con resto R: riurtati, triturai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto AR: turriti, trituri |
| Con resto IR: tritura, turarti, turrita, urtarti |
| Con resto RU: artriti, tirarti, ritrita |
| Con resto RT: riurtai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiirrrttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uri + trarti; [turi, urti] + tirar; rutti + [arri, rari]; [ritti, triti] + urrà; riurti + tra. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +toc = torturatrici; +tic = trituratrici; +[olpe, pelo] = plurireattori; +[asce, case, esca] = restauratrici; +[basco, cobas] = carburatoristi; +[pesto, poste] = preistruttoria; +ecloghe = elettrochirurgia; +capotasto = autotrasportatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ristrutturai, ristrutturavi, riurtarsi, ritrarti « aiirrrttu » riurtarvi, ritrarvi, irrisa, stirarsi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |