| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: orinatoio, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto O: orinatoi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto IO: onorati, notoria, troiano, orinato |
| Con resto II: onorato |
| Con resto AO: otorini |
| Con resto AI: otorino, notorio |
| Con resto OO: troiani, rinotai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiinooort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [orto, toro] + aioni; onoro + iati; ito + onorai; rio + notaio; [irto, orti, otri, rito, ...] + aonio; torio + [aoni, noia]; [onori, orino] + [iato, iota]; [notori, ortino, ortoni, rinoto, ...] + aio; ionio + [arto, atro, rota, taro, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +fez = fotoreazioni; +clic = conciliatorio; +spam = impastoiarono; +multa = autolimitarono; +cassi = sociosanitario; +madras = radioastronomia; +garantirlo = otorinolaringoiatra; +[integrarlo, terragnoli, tralignerò] = otorinolaringoiatre; +triangolari = otorinolaringoiatria. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ipotizzarono, posizionato, posizionavo, sonorizzatori « aiinooort » ozonizzatori, sottostazioni, appioppino, riapprovino |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |