| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: puntinista, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: spuntanti |
| Con resto S: puntinati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto NP: situanti |
| Con resto IN: spuntati, puntasti, sputanti |
| Con resto IS: puntanti |
| Con resto PU: stanniti |
| Con resto PT: tunisina, annuisti |
| Con resto NU: stipanti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiinnpsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: putt + [insani, nasini]; pus + [intinta, tantini]; nut + spinati; tutsi + [panni, pinna]; sunti + pinta; punì + [stanti, stinta]; input + [santi, satin, stani]; spin + tutina; punsi + [tanti, tinta]; spunti + [nati, tina]; pitti + sunna; [intuì, inuit, uniti] + pants; tinsi + punta; puttini + [nas, san]; spinti + unta; [punisti, sputini] + tan; tintin + upas; sunniti + [atp, tap]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +correo = precostituiranno; +competerò = opportunisticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: panini, inzuppanti, rispuntanti, trapuntini « aiinnpsttu » pinnati, puntinati, quintina, inquina |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |