| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ustionanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto N: ustionati, inusitato |
| Con resto T: insinuato, unionista |
| Con resto U: intonasti, sottanini |
| Con resto I: sunnotati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 12 |
| Con resto NO: situanti |
| Con resto IN: nuotasti, tuonasti |
| Con resto IU: stonanti |
| Con resto TU: sintonia, intasino, onanisti |
| Con resto SU: intonati |
| Con resto IT: suonanti |
| Con resto IS: nuotanti, tuonanti |
| Con resto OU: stanniti |
| Con resto OT: tunisina, annuisti |
| Con resto NU: ostinati |
| Con resto NT: ustionai |
| Con resto AT: tunisino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiinnosttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [out, tuo] + [sanniti, santini]; tot + insinua; [suo, uso] + [intinta, tantini]; uno + [attinsi, istanti, stantii, statini, ...]; ton + [inusati, sinuati, tunisia]; unto + [insita, intasi]; sunto + natii; non + [autisti, situati]; sui + [attinon, intanto, notanti, tantino, ...]; tutsi + annoi; ito + sunnita; itto + annusi; tosti + annui; ottusi + [anni, nani]; uni + [notasti, notista, sottani, stantio, ...]; unti + [intaso, osanti, ostina, stiano, ...]; [insù, unsi] + [notati, ottani, titano, totani]; sunti + [atoni, natio, notai, tonia]; [noti, tino, toni] + [nasuti, usanti]; [nuoti, tuoni, unito] + [santi, satin, stani]; [notti, tinto, tonti] + suina; sino + tutina; [suino, suoni, usino] + [tanti, tinta]; stoni + [tuinà, unita]; ostuni + [nati, tina]; unni + [tosati, tostai]; [inno, noni] + astuti; niuno + [istat, stati, tasti]; tonni + [situa, suità, usati]; sonni + [attui, tatui]; itti + annuso; otiti + sunna; tini + nasuto; [intuì, inuit, uniti] + [santo, stano, stona]; tinti + [suona, usano]; suini + [tanto, tonta]; tinsi + [nuota, tuona]; [tunisi, unisti] + [nato, nota, onta]; intuito + [nas, san]; [insito, stoini] + unta; [situino, ustioni] + tan; [istinto, notisti, sottini, tostini] + una; inni + [astuto, ottusa]; tintin + uosa; sunniti + tao; intinto + [sua, usa]; intonsi + [tau, tua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +zii = intuizionista; +[cirro, corri] = ricostituiranno; +[cardi, darci] = tradunionistica; +dirci = tradunionistici; +scalza = consustanzialità; +alzarla = ultranazionalista; +alzarle = ultranazionaliste; +[alzarli, arzilla] = ultranazionalisti; +locatizi = anticostituzionali; +dolcezze = decontestualizzino; +locatizi = incostituzionalità; +cementaste = seicentottantunesima; +cementiste = seicentottantunesimi; +declamerete = duecentotrentaseimila; +declamerete = seicentotrentaduemila; +decimereste = seicentotrentaduesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: assunzioni, innovassi, sintonia, intonasti « aiinnosttu » insinuato, innovasti, sintonizza, insinuavo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |