| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: oppiomani, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto O: ippomani |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 10 |
| Con resto IN: oppiamo |
| Con resto IM: oppiano |
| Con resto AM: ipopion |
| Con resto IP: poniamo |
| Con resto AI: pompino |
| Con resto OO: pampini |
| Con resto OP: iponima |
| Con resto IO: mappino, pampino |
| Con resto II: pompano |
| Con resto AP: iponimo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiimnoopp si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pomo + piani; pompo + inia; poi + impano; popi + [amino, amnio, animo, imano, ...]; noi + pompai; [pino, poni] + ampio; ippon + miao; [oppino, opponi] + [ami, mai, mia]; mio + apponi; pomi + piano; pompi + [aoni, noia]; [mino, nomi] + [appio, oppia]; [omino, omoni] + [appi, papi, pipa]; ioni + [mappo, pompa]; pioni + mapo; imponi + poa. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sta = soppiantiamo; +tenga = appigionamento; +lerci = preolimpionica; +zorro = proporzioniamo; +smerli = isopropilammine; +[arassi, assira] = riappassioniamo; +errasse = riappassioneremo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: monitorizzato, monitorizzavo, ozonizzassimo, ozonizziamo « aiimnoopp » propiniamo, approssimino, riponiamo, impartirono |
| Vedi anche: Frasi con oppiomani |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |