| Anagrammi | ||||
| innominato | nomination | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto O: nominanti |
| Con resto N: intoniamo, antimonio |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto IN: nominato, antonimo, antonomi |
| Con resto NN: miotonia |
| Con resto IM: intonano, annotino |
| Con resto AT: nominino |
| Con resto NO: nominati, intimano, antonimi |
| Con resto IT: nominano |
| Con resto AM: intonino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiimnnnoot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ton + [animino, anonimi, miniano, nominai]; non + [imitano, miniato, omaniti]; nono + [intima, minati, timina]; tonno + [animi, imani, minai, minia]; nonno + imita; mono + innati; monto + inani; noi + montani; [noti, tino, toni] + [manoni, minano]; noni + montai; tonni + [amino, amnio, animo, imano, ...]; nonio + manti; [intono, notino, tonino] + [iman, mani]; nonni + atomi; mio + tannino; mino + [annoti, innato, intona, notina, ...]; monti + annoi; [monito, tomino, tomoni] + [anni, nani]; nomino + [nati, tina]; [montino, montoni] + ani; intoni + [mano, noma]; imito + nonna; mini + [annoto, notano, ontano]; [intimo, moniti, timoni, tomini] + [anno, nano, nona]; [minino, nomini] + [nota, onta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tac = incontaminato; +sveva = novantanovesimi; +grevi = ringiovanimento; +[aspre, parse, persa, presa, ...] = soprannominiate; +[reset, reste, terse] = testimonieranno; +sedermi = ridimensionamento; +sculettate = seicentottantunomila. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: soprannominino, rinominarono, soprannomini, innamorino « aiimnnnoot » sminuiranno, sunnominati, nominanti, anonimi |
| Vedi anche: Frasi con innominato, Frasi con nomination |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |