| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ritritanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto T: irritanti, ritiranti, trinitari |
| Con resto R: riattinti |
| Con resto N: ritritati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto TT: nitrirai |
| Con resto NT: ritirati, irritati, ritritai |
| Con resto IN: ritratti |
| Con resto IR: trattini, tritanti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiiinrrttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [nitrati, ritinta, tiranti, trinità]; [ritti, triti] + [antri, trani, trina]; tini + trarti; tinti + tirar; [nitri, trini] + [ratti, ritta]; [nitriti, ritinti] + [tar, tra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +caì = antiartritici; +oca = antiartritico; +pace = interpartitica; +peci = interpartitici; +[note, onte] = intrattenitori; +vesce = intervistatrice; +cinte = intrattenitrici; +[cello, colle] = tortellinatrici; +pesach = antipetrarchisti; +cerosa = antiterroristica; +[cerosi, corsie, reciso, riesco, ...] = antiterroristici; +ceroso = antiterroristico; +pescose = ipersostentatrici; +[domaste, modesta, smodate] = radiotrasmittenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: iniquità, intristirà, nitrirai, irritanti « aiiinrrttt » triunvirati, riunirai, siriani, rinsavissi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |