| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: glutinammo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto T: languimmo |
| Con resto M: mugolanti |
| Con resto L: giuntammo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto GM: mulinato, mutilano, ultimano |
| Con resto LU: gommanti |
| Con resto LT: mungiamo |
| Con resto GN: ammutolì, multiamo |
| Con resto MM: languito |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere agilmmnotu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tum + [maligno, milonga]; munto + magli; nummo + tagli; multo + [magni, mangi]; monti + gluma; [minuto, munito, mutino, mutoni] + glam; nummi + tolga; loti + magnum; multi + [magno, mango]; molti + munga; [mutilo, ultimo] + gnam; mungo + [malti, tamil]; mungi + [malto, molta]; gnomi + multa; [glomi, mogli] + munta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +erge = agglutineremmo; +[miceneo, miocene] = immunologicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: magli, gironzolammo, immunologa, lusingammo « agilmmnotu » languimmo, mimologa, omologassimo, omologarmi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |