| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ingrossasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 4 |
| Con resto S: ingrossati |
| Con resto I: sgrossanti |
| Con resto N: giostrassi |
| Con resto T: sissignora |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 8 |
| Con resto IN: grossista, sgrossati |
| Con resto GI: stornassi |
| Con resto ST: ignorassi, ingrossai |
| Con resto SS: giostrina, ignorasti, orangisti, organisti |
| Con resto GS: ostinarsi, rinotassi, ritassino |
| Con resto IT: sgrassino |
| Con resto AN: grossisti |
| Con resto GN: rissosità |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere agiinorssst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sto + ingrassi; sos + [ristagni, transigi]; tir + sognassi; sir + sognasti; [isso, ossi] + stringa; [sosti, tossi] + sgrani; [rossi, sorsi] + [stagni, stinga]; [noti, tino, toni] + sgrassi; stoni + grassi; sistri + sogna; tini + [sgrasso, sgrossa]; tinsi + grasso; stinsi + sorga; strinsi + [gaso, sago]; sinistro + gas; grò + sintassi; ong + stirassi; strong + issai; grossi + [santi, satin, stani]; sgrossi + [nati, tina]; ring + [assisto, tosassi]; [gnosi, sogni] + trassi; stingo + rissa; signor + [stasi, tassi]; stringo + [assi, issa]; stingi + saros; stringi + asso; ingoi + strass; [grissino, grossini, ingrossi, rossigni, ...] + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[dime, idem, medi, mide] = disintegrassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: signoria, ignorassi, sissignora, ingrossassi « agiinorssst » ingrossati, ingrossavi, giostrina, giostranti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |