| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: grattugino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: raggiunto, trangugiò, raggiuntò, trangugio |
| Con resto N: grattugio, grattugiò, tutoraggi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 10 |
| Con resto OT: grugnita, trangugi |
| Con resto GG: antiurto, ruotanti |
| Con resto NO: grattugi |
| Con resto GR: giuntato |
| Con resto RT: aggiunto |
| Con resto GU: grattino |
| Con resto AT: grugnito |
| Con resto NU: aggrotti |
| Con resto GT: guarnito |
| Con resto GN: gratuito |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere agginorttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + ortaggi; rutti + gogna; [otturi, tutori] + gang; unti + traggo; [nutri, turni] + taggo; [nutrito, ruttino] + gag; gru + [attingo, gattino, gattoni]; gnu + [girotta, tigrato]; ungo + gratti; guitto + gran; ungi + [gratto, grotta]; grog + tutina; gong + [turati, urtati]; ruggì + [tanto, tonta]; ruggito + tan; grugni + atto; gringo + tuta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ora = grattugiarono; +[are, era, rea] = trangugiatore; +[ari, ira, ria] = trangugiatori; +sema = raggiustamento; +mena = trangugiamento; +oleacei = autonoleggiatrice. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: agrigno, raggrinzò, sgorganti, rugginosa « agginorttu » raggiunto, ruggivano, saggino, soggiunta |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |