| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rigurgitai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto I: rigurgita |
| Con resto A: rigurgiti |
| Con resto G: rigiurati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto IT: ruggirai |
| Con resto GI: guarirti |
| Con resto GU: irrigati, argiriti, rigirati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aggiiirrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uri + tiraggi; [turi, urti] + [aggiri, grigia]; riurti + [aggi, giga]; giù + [garriti, girarti]; giri + arguti; giuri + [grati, triga]; tigri + [arguì, giura, guarì]; rigiri + tuga; irrigui + tag; ruggì + [atrii, irati, tirai]; grigi + [iurta, turai, urtai]; ruggii + [arti, atri, irta, rati, ...]; ruggiti + [ari, ira, ria]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mas = riaggiustarmi; +[seste, stese, tesse] = riaggiusteresti; +[cremo, crome] = rumoreggiatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rigurgitassi, grigiastri, rigurgitasti, rigurgitati « aggiiirrtu » rigurgitavi, riaggiusti, giallognoli, gingillammo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |