| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gigantismi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto GN: imagisti |
| Con resto GI: sintagmi |
| Con resto GG: amnistii, animisti, miniasti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aggiiimnst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mini + staggi; tingi + [sgami, sigma]; stingi + magi; timing + gasi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[are, era, rea] = rimaneggiasti; +[ermo, mero, more, orme, ...] = giromagnetismi; +sino = ingigantissimo; +[orsù, suor] = ingurgitassimo; +belo = simboleggianti; +[oste, teso] = tinteggiassimo; +serre = irreggimentassi; +terre = irreggimentasti; +[aleso, alose, asole, esalo] = latineggiassimo; +[anserò, renosa, sanerò] = tiranneggiassimo; +barbose = birbanteggiassimo; +[doserei, rodiese, sidereo, siederò] = indietreggiassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: arrugginissimo, ingurgitassimo, ingurgitiamo, raggrinzirmi « aggiiimnst » rigurgitassimo, rigurgitiamo, ingigantirono, ingigantirò |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |