| Anagrammi | ||||
| gialligni | gingillai | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto G: giallini, ingiallì |
| Con resto I: gingilla |
| Con resto A: gingilli |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto GI: alligni |
| Con resto IL: ganglii |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aggiiilln si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ili + gangli; gin + gliali; ligi + [angli, lagni]; gigli + [alni, lina]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[tabù, tuba] = agglutinabili; +taco = gangliolitica; +[cito, coti] = gangliolitici; +[coro, orco, roco] = laringologici; +[arto, atro, rota, taro, ...] = rialloggianti; +cheto = gangliolitiche; +[ebeti, tebei] = ineleggibilità; +[grate, greta, terga] = rigalleggianti; +sveva = svillaneggiavi; +[erbate, trabee] = liberaleggianti; +scevra = svillaneggiarci; +sversa = svillaneggiarsi; +svesta = svillaneggiasti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ingigantivi, gingilliamo, minialloggio, gingillassimo « aggiiilln » gingillina, gingillarsi, gingillassi, gingillasti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |