| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: foronomia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto O: forniamo, ronfiamo |
| Con resto I: monofora |
| Con resto F: onoriamo |
| Con resto R: omofonia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto OO: informa, firmano, morfina, formina |
| Con resto AO: informò, formino, informo |
| Con resto AF: oronimo |
| Con resto IR: omofona |
| Con resto NO: foriamo |
| Con resto IO: formano |
| Con resto MO: fornaio |
| Con resto FO: amorino, orniamo |
| Con resto AR: omofoni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afimnooor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: moro + [afnio, afoni, fonia]; mono + [forai, orafi]; noi + amorfo; mio + [forano, orfano]; [miro, mori, rimo] + afono; mino + orafo; [omino, omoni] + [afro, faro, fora]; fono + [amori, aromi, maori, mario, ...]; [forno, ronfo] + miao; [formo, morfo] + [aoni, noia]; forino + [amo, moa]; fimo + [onora, roano]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gol = morfonologia; +miss = anisomorfismo; +clop = monoplacofori; +golfo = morfofonologia; +dirci = radiomicrofoni; +smentì = enantiomorfismo; +[rentier, terreni, terrine, tirrene] = aerorifornimento; +bustier = neurofibromatosi; +evidenzi = videoinformazione. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: frantumino, infamo, omofonia, antropomorfi « afimnooor » riformarono, fotoromanzi, forniamo, firmarono |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |