| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: zufolai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 3 |
| Con resto U: zalofi |
| Con resto A: zufoli |
| Con resto I: zufola |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 5 lettere: 3 |
| Con resto OU: filza |
| Con resto AU: zolfi |
| Con resto FU: lazio |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afilouz si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [flou, fluo] + zia; fui + [alzo, lazo]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tan = zufolatina; +[ceni, cine] = fucilazione; +norme = formulazione; +befana = affabulazione; +tennis = funzionaliste; +bienni = infibulazione; +[citarci, citrica, critica, tiracci, ...] = calzaturificio; +[bancone, benanco] = confabulazione; +banconi = confabulazioni; +rizzino = fluorizzazioni; +[mentina, minante] = malfunzioniate; +snidanti = disfunzionalità; +fidicine = fluidificazione; +fidicini = fluidificazioni; +[cannisti, stannici] = funzionalistica; +normanno = malfunzionarono; +galloniate = autoflagellazioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: filato, liftato, zufolati, zufolavi « afilouz » flavio, zalofi, farli, filtra |
| Top: Anagrammi di 7 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |