| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sfollati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto T: fallosi, sfollai |
| Con resto L: sfilato, fistola, solfati |
| Con resto S: fallito |
| Con resto F: satolli, tallosi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 12 |
| Con resto AL: sfoltì |
| Con resto AF: stillo, stillò |
| Con resto LS: filato, folati |
| Con resto FL: solita, salito, astilo |
| Con resto AT: sfolli |
| Con resto IT: sfolla |
| Con resto FO: stalli, stilla |
| Con resto FI: stallo |
| Con resto ST: follia |
| Con resto LT: filosa |
| Con resto FS: lolita, atolli, tallio |
| Con resto LL: tifosa, sfiato, aftosi, sfiatò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afillost si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sto + falli; slot + fila; loft + [lias, lisa, sali, sial]; [flit, lift] + [salo, sola]; [filo, lofi] + slat; sfilo + alt; folli + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ter, tre] = frittellosa; +[reef, refe] = affolleresti; +[acne, ance, cane, cena] = cellofanasti; +ceca = fastellaccio; +cuoi = fluosilicato; +[afre, fare] = riaffollaste; +[afri, fari, rifa'] = riaffollasti; +[ceri, crei, crie] = rifocillaste; +ceca = sfacciatello; +[gale, gela, lega] = sfogliatella; +[asia, saia] = talassofilia; +[arcui, curai, curia, urica] = claustrofilia; +curie = claustrofilie; +crine = fenocristalli; +[circo, croci, ricco] = folcloristica; +vuote = sottofluviale; +vuoti = sottofluviali; +cenere = cellofaneresti; +ferree = riaffollereste; +[ferire, ferrei] = riaffolleresti; +[sfamare, sfamerà] = affratellassimo; +mordere = ferromodellista; +[erniose, esoneri, sonerie] = lateroflessioni; +arcigni = scintillografia; +recingi = scintillografie; +[memento, tenemmo] = sottofemminella. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: frollati, fallosi, sfollassi, sfollasti « afillost » sfavillo, fallito, fallivo, frullassi |
| Vedi anche: Frasi con sfollati |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |