| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rifrattori, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto IR: rifratto |
| Con resto OR: rifratti |
| Con resto FT: irrorati |
| Con resto FO: ritrarti |
| Con resto FR: ritirato, irritato, tiratori |
| Con resto RT: riforati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afiiorrrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [forarti, trafori, trifora]; [ritto, rotti, torti, trito] + farri; torri + [farti, frati]; [ritti, triti] + [farro, forra]; [ritorti, ritrito] + far; [fior, fori, rifò] + trarti; forti + tirar; fritto + [arri, rari]; fritti + [raro, roar]; trifori + [tar, tra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +fan = riaffrontarti; +mas = ritrasformati; +sema = ritrasformiate; +meste = riformatteresti; +accenna = arciconfraternita; +angosce = cronostratigrafie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: apofisi, fiorai, fiorirà, riforarsi « afiiorrrtt » sfiorirà, riforassi, riforasti, sfioritura |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |