| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fonomimia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto O: infiammò, infiammo |
| Con resto F: omonimia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto MO: finiamo |
| Con resto AO: finimmo |
| Con resto AF: omonimi |
| Con resto FO: ammonii, miniamo |
| Con resto FI: omonima, ammonio, monomia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afiimmnoo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mio + infamo; mimo + [afnio, afoni, fonia]; monomi + [fai, ifa]; miomi + fano; [fino, foni, info] + mioma; fimo + [amino, amnio, animo, imano, ...]; infimo + [amo, moa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rna = infiammarono; +cri = informiamoci; +rna = morfinomania; +[ter, tre] = rifomentiamo; +[arti, atri, irta, rati, ...] = infiammatorio; +[lare, real] = monofamiliare; +[lari, lira, rial] = monofamiliari; +regga = fiammeggiarono; +[cento, conte] = monofonematici; +zafre = riaffezionammo; +[sentir, sterni] = enantiomorfismi; +[nostre, sterno, storne] = enantiomorfismo; +[nitrata, taranti, tartina] = antinfiammatorio; +[censite, centesi, cestine] = fisionomicamente; +freezer = riaffezioneremmo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: futilità, filavi, morfinomani, infiammò « afiimmnoo » antropomorfismi, anisomorfismo, informiamo, informassimo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |